Hamas divulga i contenuti di una riunione svoltasi ad Amman
Alcuni siti d’informazione vicini a Hamas hanno pubblicato il resoconto di una riunione tenutasi nella capitale giordana Amman il 27 febbraio. I partecipanti a questo incontro, che aveva per tema il...
View ArticleBambini-soldato tra gli insorti siriani!?
“Gli insorti siriani che combattono le forze del Presidente Bashar Al Assad annovererebbero dei bambini nei loro ranghi, in violazione delle convenzioni internazionali che proibiscono il reclutamento...
View ArticleConsigliere di Sarkozy: “Gaza è una prigione a cielo aperto”
Intervistato su «Radio J», una radio ebraica che trasmette da Parigi, Henri Guaino, in risposta ad una domanda su Gaza, ha dichiarato che essa è in effetti una prigione a cielo aperto, condannando...
View ArticleIl mito della sfiducia nelle relazioni cileno-argentine
Il 2 aprile si commemorerà in Argentina il 30º anniversario del conflitto del Sud Atlantico, che nel 1982 ha avuto come protagonisti la stessa Argentina e il Regno Unito in una disputa sulla sovranità...
View ArticleLa Corte Suprema americana consacra la sovranità israeliana su Gerusalemme
Una decisione giuridico-politica dalle conseguenze politiche certe ! La Corte Suprema americana ha proclamato che i cittadini ebreo-americani nati a Gerusalemme possono considerarsi come nati in...
View ArticleAnche la Turchia nel mirino delle banche d’affari
JP Morgan Chase all’attacco proprio dopo un recente rialzo della Borsa di Istanbul: la grande banca d’affari ha consigliato gli investitori di vendere le azioni turche, in forza di un asserito...
View ArticleLibia. Un nuovo “asse” italo-libico?
Conoscere gli Stati destinatari del petrolio della Libia servirà anche a capire chi ha davvero “vinto” la guerra civile libica? Fra gli Stati impegnati in Libia, la prima a sostenere la rivolta civile...
View Article“Il diritto della Repubblica Abkhaza al riconoscimento internazionale”.
Venerdì 30 marzo, alle ore 11,30, presso la sede dell’Associazione Stampa Estera, a Roma, l’Associazione Italia-Abkhazia organizza una conferenza stampa del Ministro degli Esteri della Repubblica di...
View ArticleIl peso delle politiche neoliberali nelle recenti sommosse egiziane
Le sommosse popolari in Egitto nel 2011 non erano dirette solo contro il regime autoritario di Mubarak ma anche, e soprattutto, contro un ordine economico profondamente ingiusto. Le riforme neoliberali...
View ArticleLibia: decine di morti in scontri tribali a Sebha
Decine di persone sono rimaste uccise in scontri tra elementi dell’etnia Tebu e di altre tribù a Sebha, nel deserto del sud della Libia, mentre le nuove autorità tardano a reagire per contenere una...
View ArticleUn giallo politico in salsa greca
Era il giugno del 2011 quando il settimanale greco “Epikera” rivelò per la prima volta i contorni di un presunto complotto ordito ai danni di Kostas Karamanlis, leader del partito di centrodestra Nuova...
View ArticleInnovazione strategica e conflitto geopolitico
Uno dei meriti indiscutibili dello studioso austriaco Joseph Schumpeter è quello di aver compreso il ruolo centrale della figura dell’imprenditore in un’economia capitalistica. Favorendo l’innovazione...
View ArticleA Chicago il vertice per consolidare la “NATO Globale”
Rick Rozoff, Global Research Il 3 aprile, la segretaria di Stato Hillary Clinton ha affrontato solo la questione del comando dell’Organizzazione del Trattato del Nord Atlantico negli Stati Uniti,...
View ArticleEl mito de la “desconfianza” en las relaciones argentino-chilenas
El 2 de abril se conmemorará en Argentina el 30º aniversario del conflicto del Atlántico Sur, que en 1982 enfrentó al país con el Reino Unido en una disputa por la soberanía de las Islas Malvinas,...
View ArticleLa nazionalizzazione argentina di YPF: un messaggio per l’Europa
La nazionalizzazione da parte dell’Argentina della quota spagnola (Repsol) della compagnia energetica YPF, che diventa così proprietà di Buenos Aires, ci parla direttamente di geopolitica, di Europa e...
View ArticleVertice di Chicago: la NATO completa il dominio del mondo arabo
Rick Rozoff, 18 aprile 2012 Il 17 aprile, re Abdullah II di Giordania ha visitato la sede di Bruxelles della North Atlantic Treaty Organization, ultimo atto di obbedienza verso il blocco militare da...
View ArticleAssange intervista per la televisione russa Sayyed Nasrallah
Il fondatore di Wikileaks, Julian Assange, ha intervistato il segretario generale di Hezbollah Sayyed Hassan Nasrallah, nel primo di una serie di programmi in onda il martedì dal canale della...
View ArticleCrescono i rapporti tra Italia e Bielorussia
Lunedì 16 aprile si è svolto a Reggio Emilia nella sede dell’Unione Industriali e in collaborazione con il Console Onorario della Bielorussia dr. Antonio Sottile un interessante convegno dal titolo:...
View Article“La lotta per l’Africa”, resoconto, foto e video
Resoconto della conferenza: “La lotta per l’Africa. Il neocolonialismo occidentale in Africa, l’ingerenza di Gran Bretagna, Stati Uniti e Francia. La nuova politica africana della Repubblica Popolare...
View Article“Sull’orlo del baratro”, Alain De Benoist a Sassuolo (MO) – 21 aprile 2012
In una Sala Biasin strapiena, con oltre 100 persone presenti, il filosofo e saggista francese Alain De Benoist ha presentato in Italia il suo ultimo libro: Sull’orlo del baratro, dedicato alla grande...
View Article